PREVENZIONE PRIMARIA

PREVENZIONE SECONDARIA

PREVENZIONE TERZIARIA

NEWS

NUOVO BANDO di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Scadenza: entro le ore 14.00 del 10 febbraio 2025

Sono aperte le domande per la selezione di giovani (18-28 anni) per il bando 2024/2025 di Servizio Civile Universale.

Quest’anno la nostra Associazione  ha disponibile 1 posto.

Caratteristiche del progetto:

durata 12 mesi

1 posto per giovani con un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni (alla data della domanda);

Indennità mensile di 507,30 €;

25 ore settimanali suddivise in 5 giorni;

Permessi straordinari per ogni esame sostenuto e altre casistiche;

20 giorni di permesso;

100 ore di formazione;

Percorso di tutoraggio individuale e analisi delle competenze acquisite

Per ulteriori informazioni o per visionare la sintesi del progetto collegati al sito www.csv.verona.it

Tempi e Modalità di presentazione della domanda

Gli/Le aspiranti operatori volontari/e dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2025

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

  1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
  2. I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

ATTENZIONE: Per ogni bando è possibile presentare UNA SOLA DOMANDA per un solo progetto e un solo ente, pena l’esclusione dal bando.

Per gli/le aspiranti volontari/e si terrà un incontro informativo online il giorno 29/01/2025 alle 17.00.

Puoi trovare maggiori informazioni sull’incontro collegandoti al sito www.csv.verona.it

Per ogni chiarimento contattare:

Ente LILT- Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione provinciale di Verona

Tel: 045 8303675 – 334 5216814

Mail: verona@lilt.it

CSV di Verona

Tel: 045/8011978 interno 6

Mail: serviziocivile@csv.verona.it

LILT NASTRO BLU

ALIMENTAZIONE ALLA BASE DELLA PREVENZIONE

CAMPAGNA DI PREVENZIONE DEL MELANOMA CUTANEO FSP POLIZIA DI STATO

LILT NASTRO BLU IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE ANYMAUL

GIOVEDì 24 OTTOBRE CONFERENZA PRESSO IL CENTRO SOCIALE DEL COMUNE DI POVEGLIANO

SABATO 26 OTTOBRE SEMINARIO INFORMATIVO “SFUMATURE IN ROSA”

AGSM AIM E LILT VERONA INSIEME PER LA PREVENZIONE

Agsm Aim si veste di rosa per il mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno. Per ottobre il Gruppo Agsm Aim ha deciso di sostenere la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. L’obiettivo principale della LILT è combattere i tumori attraverso la prevenzione, che rappresenta una delle armi più efficaci nella lotta contro il cancro.

La prevenzione è da sempre il compito istituzionale prioritario della LILT: “Prevenire è vivere”.

Agsm Aim, per l’occasione, veste i suoi social e i suoi collaboratori e collaboratrici con il tradizionale nastro rosa per sensibilizzare alla cultura della prevenzione.

LILT SARA’ PRESENTE ALLA FESTA DELLE ASSOCIAZIONI IL GIORNO 6 OTTOBRE , VI ASPETTIAMO !!

OTTOBRE NASTRO ROSA 2024

Articolo “L’ARENA” mercoledì 11 settembre 2024

Articolo “L’ARENA” mercoledì 6 settembre 2024

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO 2024

COMUNICATO STAMPA PROF. SCHITTULLI (PRESIDENTE LILT NAZIONALE)

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ente pubblico su base associativa, da sempre dedita a servizio della comunità quale soggetto attivamente impegnato con prestazioni di prevenzione primaria, secondaria e terziaria, ribadisce il valore dell’integrità pubblica del nostro Servizio Sanitario Nazionale, e riconferma il pieno sostegno all’azione del Governo e del Ministro della Salute prof. Orazio Schillaci.

Francesco Schittulli
Presidente Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

CONVOCAZIONE   ASSEMBLEA   SOCI   LILT   VERONA

L’Associazione LILT Verona ( Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori ) convoca l’Assemblea dei soci (in prima convocazione il giorno 18/04/2024 h 7.00)  e in seconda convocazione

il giorno 19/04/2024 h 18.00

presso la sede LILT di Via Isonzo 16.
All’ordine del giorno modifiche allo Statuto per l’acquisizione della personalità giuridica dell’Ente.

Si raccomanda vivamente la partecipazione degli associati data l’importanza di detta acquisizione e soprattutto della modifica necessaria allo Statuto  .

Il socio che non potesse partecipare potrà delegare altro socio.

Qualora si desideri delegare qualcuno, contattarci: verona@lilt.it entro e non oltre mercoledì 17/04 h 12.00.

Per ulteriori informazioni contattare la Sede LILT Verona al tel 045 8303675 dal lunedì al giovedì h 9.00 – 13.00 il venerdì h 9.00 – 12.30.

ASSOCIAZIONE ALZHEIMER VERONA ODV (iscrizione RUNTS n° 92498) è attiva dal 1998 sul territorio di Verona e Provincia con la missione di tutelare i diritti dei malati e sostenere le loro famiglie, diffondere una migliore politica assistenziale, in rete con organizzazioni di volontariato, Istituzioni e Università.

L’Associazione,nell’ambito del progetto “FAMIGLIA, COMUNITA’, BENESSERE” (bando regionale relativo alla DGR 480/2023), organizza un ciclo di incontri informativi aperti alla cittadinanza.

Intitolato “MEMORIA E DECADIMENTO COGNITIVO: PARLIAMONE INSIEME”, il corso si terrà i lunedì di aprile (8, 15, 22 e 29) presso l’Associazione FEVOSS in Via Santa Toscana n° 9 a Verona dalle ore 20.30 alle 22.00.

Ogni appuntamento avrà come relatori professionisti esperti (medici, psicologi, psicomotricisti, ecc.) su tematiche legate all’invecchiamento, alle malattie dementigene e consigli e strategie per la gestione quotidiana del malato.

Il corso è pensato per familiari, caregivers di anziani, potenziali volontari, operatori sanitari e chiunque sia interessato a maggiori informazioni sull’argomento.

Per chi parteciperà ad almeno 3 incontri su 4 è previsto un attestato di frequenza al corso.

L’iniziativa, oltre al supporto della Regione Veneto (con fondi statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), ha i patrocini di: I Circoscrizione del Comune di Verona, ULSS 9 Scaligera, Provincia di Verona, Coordinamento Provinciale ANTEAS, FEVOSS Verona, Pastorale della Salute della Diocesi di Verona.

La partecipazione è libera e gratuita!

È gradita l’iscrizione tramite gli uffici dell’Associazione Alzheimer Verona scrivendo a info@alzheimerverona.org o chiamando lo 045 5547796.

SETTIMANA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA (SNPO): CI SIAMO ANCHE NOI!

Sabato 23 marzo saremo in Piazza Bra dalle ore 9:00 alle ore 18:00, avrete l’occasione di parlare con la nostra nutrizionista e con gli specializzandi in Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Integrata di Verona. Troverete inoltre l’olio EVO targato LILT!

Vi aspettiamo!

SFIDA FINALE “LA SALUTE NEL PIATTO”

CONCERTO DI NATALE 2023

Aiutateci a continuare a promuovere la prevenzione dei tumori sostenendo la nostra attività.

Vi invitiamo a presenziare al Concerto di Natale che si terrà il giorno 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬:𝟯𝟬 presso il 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗙𝗶𝗹𝗮𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮.

I biglietti sono disponibili da lunedì 20 novembre presso la biglietteria di Via Roma 3 e sui canali BoxOffice.

https://www.boxofficelive.it/index.cfm/it/eventi/musica/CONCERTO-DI-NATALE-2023-ACCADEMIA-FILARMONICA/

ALLEVAMENTO “IL GIRASOLE”

L’Allevamento è nato nel 1972 e molte sono state le famiglie e le persone che hanno acquistato un cucciolo presso tale struttura. Alberto, Massimiliano e Orianna, in tutti questi anni di attività ed esperienza, hanno potuto comprendere in prima persona, grazie alle varie testimonianze, quanto la compagnia di un cane possa essere salutare e corroborante per chi si trova in un momento di estrema difficoltà.

Per questo motivo hanno deciso di fare dono di alcuni cuccioli di Bolognese, una razza italiana di piccola taglia, a dei pazienti oncologici in contatto con la LILT di Udine ma anche con tutte le altre LILT.

La razza proposta è docile, ubbidiente e giocosa, di facile manutenzione perché il pelo riccio non cade e non porta allergie!

2° CONGRESSO NAZIONALE FONICAP – LILT
IL TRATTAMENTO DEI TUMORI POLMONARI:
UP-DATE POST ASCO/IASLC/ESMO/AIOM 2023

LA SALUTE NEL PIATTO

Al via la 4^ edizione del progetto “La Salute nel Piatto” promosso dal Coordinamento delle sedi LILT del Veneto con l’obiettivo di portare l’attenzione dei cuochi del futuro sull’importanza dell’alimentazione per prevenire l’insorgere di determinate patologie. 

Il concorso si rivolge agli Istituti Alberghieri e i Centri di Formazione Professionale del Veneto.

Adesioni entro l’11 novembre!

Info e regolamento su https://www.lasalutenelpiatto.eu/

I NOSTRI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE 2023

CONFERENZA “CONOSCENZA E PRATICA DELLA PREVENZIONE DEI TUMORI” 4° CIRCOSCRIZIONE VERONA SALA A.BENATO

CONFERENZA “ALIMENTAZIONE E SANI STILI DI VITA” DELEGAZIONE SAN MARTINO BUON ALBERGO

VENERDì 19 MAGGIO h 20.30

GIORNATA SOLLIEVO 26 MAGGIO 2023 ADO

RINVIATA “LA CAMMINATA DEL CUORE PREVISTA A VERONA IL 14 MAGGIO 2023

PREMIAZIONE CONCORSO REGIONALE “LA SALUTE NEL PIATTO” 24 marzo 2023

SETTIMANA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA 2023

CANTO LIBERO IN TOUR A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LILT

VENERDì 17 FEBBRAIO H 21 CEREA AREA EXP

Omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol

Canto Libero – Cerea (VR) – Good Vibrations (good-vibrations.it)

NUOVO BANDO di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023

CONCERTO DI NATALE ACCADEMIA FILARMONICA PER LILT VERONA

LUNEDI 5 DICEMBRE H 20.30

PERCORSO AZZURRO LILT 2022 23-30 NOVEMBRE

TELEFONANDO AI TEL 045 8303675 – 3345216814 E’ POSSIBILE FISSARE UN APPUNTAMENTO

CONCERTO DI NATALE ACCADEMIA FILARMONICA PER LILT VERONA

LUNEDI 5 DICEMBRE H 20.30

OTTOBRE NASTRO ROSA LILT VERONA 2022

Evento di apertura del mese dedicato alla Prevenzione del tumore al seno in collaborazione con AIRC – ANDOS – LILT – La Cura Sono Io – Comune di Verona.

Con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Verona, AOUI Verona, ULSS9 Scaligera .

Tutta la popolazione è invitata a partecipare :

CAMPAGNA DI PREVENZIONE DEL MELANOMA CUTANEO CON FSP POLIZIA DI STATO

“LA PREVENZIONE DEL TUMORE MAMMARIO”

serata informativa rivolta alla popolazione in collaborazione con il comune di pescantina

Presso il teatro comunale “Guido Bianchi” lunedi 11 aprile alle ore 20.30

NUOVO BANDO di SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2022

Scadenza: entro le ore 14.00 del 9 marzo 2022
Sono aperte le domande per la selezione di giovani (18-28 anni) per il bando 2022 di Servizio Civile Universale.
Quest’anno la nostra associazione/ente ha disponibili: 1 posti.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo

OTTOBRE NASTRO ROSA LILT VERONA 2021

Concerto 22 ottobre Piazza Brà Verona

delegazioni san martino b.a. e sant’anna d’alfaedo

PROGETTO SOSTEGNO PSICOLOGICO A MALATI E FAMILIARI

GUADAGNARE IN SALUTE CON LA LILT

Si comunica che, a seguito della richiesta pervenuta sia da parte dei docenti che di alcune sezioni LILT, è stato attivato il terzo corso FAD per questa edizione con le seguenti modalità:

Avvio iscrizioni 17/03/2021

Chiusura iscrizioni 10/04/2021

Inizio corso 15/04/2021

Chiusura corso 15/09/2021

CODICE CORSO 82142

Massimo 100 iscritti

Indicazioni per l’iscrizione inserite nella pagina dedicata

https://guadagnaresaluteconlalilt.it/


SETTIMANA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA 2021

Al via la XX° edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, campagna di sensibilizzazione volta a diffondere la cultura della prevenzione e l’importanza di adottare un corretto stile di vita e una corretta alimentazione per proteggere la propria salute.
Da oggi,  presso le sedi LILT del Veneto, è disponibile la bottiglia di olio extra vergine di oliva, simbolo dell’iniziativa, re della dieta mediterranea e amico della nostra salute.

Con il tuo gesto non solo porterai in tavola un “elisir di lunga vita”, ma potrai contribuire a sostenere la prevenzione!

Per info scrivi a verona@lilt.it o contatta i numeri  045 8303675 – 3345216814

#prevenireconlaLILT

#SNPO

#prevenireèvivere

#LILT

#piattodellasalute2021


CONCORSO LILT “CORRETTI STILI DI VITA” PER LE SCUOLE SEONDARIE DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2019/2020

SEZIONE “NON ANDARE IN FUMO”

SEZIONE “ME-LA MANGIO”

PREMIAZIONE IN DIRETTA STREAMING DELLE CLASSI VINCITRICI


NUOVO BANDO di SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2021

Scadenza: entro le ore 14.00 del 15 febbraio 2021
Sono aperte le domande per la selezione di giovani (18-28 anni) per il bando 2021 di Servizio Civile Universale.
Quest’anno la nostra associazione/ente ha disponibili 1 posti.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo

https://domandaonline.serviziocivile.it


PERCORSO AZZURRO 2020


SETTIMANA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA 2020

Le bottiglie di olio extra-vergine, solitamente destinate alle piazze, quest’anno sono state donate alla Caritas Provinciale di Verona come da indicazione della sede centrale LILT.


PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VIAGGIO IN OMBRA ” DELL’AVVOCATESSA ANNALAURA GIANNELLI